Mercoledì 28 febbraio 2018 è partito il progetto “Robot Street Challenge” di Ated4kids, la nuova competizione e reality ticinese dedicato alla tecnologia e all’innovazione, per rafforzare l’ecosistema ticinese e promuovere l’economia del domani.
Tra le 15 squadre iscritte, junior e senior, 4ITSolutions si è messa in gioco partecipando attivamente con la squadra “RobotS3-4ITSolutions”, offrendo supporto attraverso competenze IT e sostenendo le comunicazioni social.
Ma i veri protagonisti sono loro! Lorenzo, Vincenzo, Alice Sofia, Luca e Niccolò. Cinque giovanissimi, pieni di entusiasmo e voglia di vincere! Questo è lo spirito giusto per iniziare al meglio la seconda edizione della “Robot Street Challenge 2018” e prepararsi alle professioni del futuro!
La squadra #robotS3 di 4ITSolutions alla #robotstreetchallenge
La Robot Street Challenge è una gara a tempo tra robot autonomi e coadiuvati da droni pilotati manualmente su un tracciato ad ostacoli, con livelli di difficoltà diversi tra le squadre junior e senior.
Per le categorie senior l’obiettivo è unire le capacità di assemblaggio e gestione dei componenti (meccanici, elettrici ed elettronici) necessari per costruire e programmare un robot in grado di percorrere un tracciato ad ostacoli, in totale autonomia.
Per la categoria junior, invece, è richiesta la programmazione del robot Thymio (fornito da Ated4kids), in grado di riconoscere e superare gli ostacoli del percorso. Per entrambe le categorie è previsto che il tragitto del robot sia eseguito attraverso un drone, guidato dal pilota di ciascuna squadra.
.
La competizione si svolgerà dal 1 marzo fino alla gara finale del 9 giugno 2018, dove tutti i componenti delle squadre sono chiamati a contribuire con abilità tecniche e strategiche per la programmazione del robot, ma soprattutto a sfoderare le “soft skills” per la collaborazione e comunicazione nel lavoro in team.
La novità di questa seconda edizione è la comunicazione video grazie a Suisse Vague SA, media partner del progetto con Rete Tre, e la condivisione social. Potrete seguire l’intero progetto attraverso il sito www.robotstreetchallenge.ch, oltre che sul canale YouTube dedicato, sui social Instagram e Twitter con l’hashtag #robotstreetchallenge e la pagina Facebook.
Seguite e sostenete la squadra 4ITSolutions #robot3 nella #robotstreetchallenge!
“Che vinca il Thymio migliore!”